Mauro Marcantoni, sociologo e giornalista, dal 1998 dirige l’Istituto per l’Assistenza allo Sviluppo Aziendale di Trento (IASA).
È autore di numerose pubblicazioni sullo sviluppo socio-economico di Province e Regioni, sull’organizzazione aziendale e sulla certificazione di qualità, e collabora con autorevoli testate nazionali e locali per la cronaca economica, la qualità e i temi dello sviluppo.
Precedenti incarichi
- Dal 2007 al 2017: Direttore Generale di Tsm, Trentino School of Management, società di alta formazione i cui soci sono la Provincia autonoma di Trento e l’Università di Trento;
- Dal 2010 al 2012: Presidente del Consiglio di Territorio UniCredit Trento e Bolzano;
- Dal 2006 ad ottobre del 2010: membro del Consiglio di Amministrazione di Unicredit Banca;
- Dal 2004 a marzo del 2010: Presidente del Nucleo di Valutazione della Dirigenza della Provincia Autonoma di Trento;
- Dal 1990 al 1998: Dirigente Generale dei Dipartimenti Programmazione, Affari Istituzionali, Personale e Organizzazione della Provincia autonoma di Trento;
- Dal 1984 al 1990: Dirigente Servizio Cultura della Provincia autonoma di Trento;
- Dal 1976 al 1984: Direttore del Centro di Orientamento Professionale;
- Dal 1972 al 1976: Funzionario dell’Assessorato all’Istruzione.
Alcune pubblicazioni recenti di Mauro Marcantoni
FRANCESCA PASINELLI
di Mauro Marcantoni, Collana Profili Protagonisti | tsm-Trentino School of Management, Trento, 2013, pagg. 80.
|
DIEGO MOSNA
di Mauro Marcantoni, Collana Profili Protagonisti | tsm-Trentino School of Management, Trento, 2012,pagg. 61.
|
PIER LUIGI CELLI
di Mauro Marcantoni, Collana Profili Protagonisti | tsm-Trentino School of Management, Trento, 2011,pagg. 65.
|
IL LIBRO NERO DEI COLORI
di Menena Cottin e Rosana Farìa. Prefazione di Mauro Marcantoni. Gallucci e I.A.S.A. Edizioni, Roma, 2011, pagg. 30.
Il New York Times l’ha definito “Il libro illustrato più bello dell’anno” e a sfogliarlo, con le dita, in tutte le sue parti, si percepisce quanta potenzialità abbia la nostra fantasia nel colorare il mondo in cui viviamo. Ogni oggetto, persona, sensazione ha un colore dentro di noi. Un colore che a volte è diverso da quello immaginato dagli altri.
|
FRANCO BERNABÉ
di Mauro Marcantoni, Collana Profili Protagonisti | tsm-Trentino School of Management, Trento, 2010,pagg. 86.
“Credo fermamente nei valori: non come artificio retorico, ma come prassi quotidiana, come guida del mio lavoro.” Così Franco Bernabè, uno dei più accreditati manager dell’economia italiana, stigmatizza l’impianto culturale su cui ha impostato la sua vita professionale.
|
INNOCENZO CIPOLLETTA
di Mauro Marcantoni, Collana ProfiliProtagonisti | tsm-Trentino School of Management, Trento, 2009, pagg. 69.
|
ROBERTO NICASTRO
di Mauro Marcantoni, Collana Profili Protagonisti/Tsm-Trentino School of Management, Trento, 2009, pagg. 68.
|
|