“Rintocchi di Pace. Cento anni della Campana dei Caduti di Rovereto (1925-2025)”

Presentato il volume celebrativo

Il 29 maggio, nella suggestiva cornice del Colle di Miravalle, sede della Fondazione Campana dei Caduti di Rovereto, è stato presentato il volume “Rintocchi di Pace. Cento anni della Campana dei Caduti di Rovereto”, a cura di Mauro Marcantoni e Alice Salavolti, edito da IASA.
All’evento hanno preso parte il Reggente Marco Marsilli, l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, la sindaca di Rovereto Giulia Robol, il già Reggente Pietro Monti e i curatori della pubblicazione.
Il volume si propone come una rilettura documentale e comunicativa del lungo percorso di Maria Dolens, la Campana dei Caduti, approfondendone le ragioni istitutive, la storia della Fondazione che ne regge le sorti, e offrendo un resoconto puntuale delle principali attività e iniziative promosse nel corso del tempo. Arricchisce il testo un capitolo dedicato agli oggetti e ai gadget che, nel corso degli anni, hanno contribuito a diffondere e consolidare l’immagine della Campana.
Un’opera di grande valore celebrativo, che si configura anche come un bilancio di missione: una testimonianza tangibile di quanto realizzato dalla Fondazione, grazie al competente e appassionato contributo dei suoi protagonisti lungo un secolo di impegno per la pace.