Competere da piccoli

Trentino, dal turismo nuovo impulso allo sviluppo/Rapporto 2006 sulle piccole imprese trentine

a cura di Mauro Marcantoni

“Trentino, dal turismo nuovo impulso allo sviluppo” rappresenta un’analisi approfondita di questo particolare comparto proprio a partire dalle piccole imprese, un reticolo diffuso e dinamico che aprendosi allo sviluppo tecnologico e alla competizione internazionale ha saputo fare del turismo – per numero di addetti e di occupati – uno dei comparti economici più significativi della provincia di Trento.
Il volume si articola in due parti distinte. La prima è un’analisi di destination benchmarking che si estende alle “Regioni” a maggiore vocazione turistica dell’arco alpino. Assumendo come criteri di valutazione delle performance sia misure quantitative che qualitative, vengono sottoposte a esame località della Carinzia e del Tirolo in Austria, la zona dei Grigioni e il Vallese in Svizzera, la Savoia e l’Alta Savoia in Francia, la Slovenia e, infine, le Province di Trento e di Bolzano.
La seconda parte è una mappa dettagliata dei punti di forza e di debolezza del turismo locale, il quale viene analizzato in tutti i suoi molteplici aspetti con una particolare attenzione al ruolo delle piccole imprese. Concludono questa parte i risultati di dieci focus group realizzati nelle maggiori località turistiche della provincia che hanno coinvolto più di cento addetti ai lavori: una testimonianza diretta sui problemi, le opportunità e le prospettive di un settore in forte sviluppo ma anche impegnato in difficili sfide.

Disponibilità: Non disponibile

Edizione: Collana Banca&Territorio, Comitato Locale di Trento e Bolzano UniCredit Group, Trento, 2007, pp. 360

Formato: 15×21 cm, brossura