Trentino, Alto Adige, Sudtirolo

Tre sguardi, una storia

di Mauro Marcantoni, Giorgio Mezzalira, Giorgio Postal

Veniamo, trentini e sudtirolesi, da una storia dove la questione della convivenza tra etnie e culture diverse per secoli è stata centrale. Veniamo entrambi da immani tragedie: l’evacuazione e l’internamento per oltre 100.000 trentini durante la Grande Guerra, la lacerante scelta delle Opzioni per oltre 200.000 sudtirolesi durante il fascismo. Veniamo dalle incomprensioni e dagli errori nell’applicazione del Primo Statuto di autonomia (1948), con il seguito di violenza e di sangue nel terrorismo. E veniamo infine dallo straordinario e proficuo incontro tra le culture autonomistiche del Trentino, degli italiani di Bolzano e del Sudtirolo, che hanno prodotto e accompagnato il Secondo Statuto. Ne è nata un’autonomia della convivenza del tutto peculiare, che merita di essere meglio conosciuta per avere la consapevolezza di cosa è stato fatto e di cosa resta ancora da fare, per sapere da dove veniamo, per capire dove vogliamo andare.

Disponibilità: € 23,00 – 9788894408881

Edizione: IASA Edizioni, Trento, 2023, pp. 268

Formato: 16,5×22 cm, brossura con alette