L’evoluzione statutaria della provincia autonoma di Trento dopo le riforme del 2001

a cura di Gianfranco Postal e Mauro Marcantoni

Dal 1948 a oggi lo Statuto di autonomia della Regione Trentino-Alto Adige è stato caratterizzato da una costante evoluzione per rispondere alle esigenze e alle dinamiche istituzionali, sociali ed economiche della recente storia regionale e provinciale.
Per meglio cogliere le caratteristiche e le prospettive di questa evoluzione, il volume raccoglie contributi e materiali di approfondimento sulla riforma statutaria, analizzando in particolare tre ambiti fondamentali.
Il primo riguarda gli effetti della legge costituzionale n. 2 del 2001 sullo Statuto. Il secondo entra nel merito dell’applicabilità della riforma del Titolo V della Costituzione alle Autonomie differenziate, ai sensi dell’art. 10 della legge costituzionale n. 3 del 2001. In ultimo, vengono delineati alcuni scenari per ulteriori possibili aggiornamenti del quadro statutario e istituzionale trentino. Si tratta quindi di uno strumento prezioso per capire come la materia statutaria non sia immobile, impermeabile al passare del tempo, ma sia al contrario dinamica e capace di reagire ai cambiamenti della società e dell’economia, in senso più generale, e del Trentino in particolare.

Disponibilità: €23,00 – 9788856838480

Edizione: Franco Angeli/tsm-Trentino School of Management, Milano, 2011, pp. 224

Formato: 15,5×23 cm, brossura