Marangoni

Storia di un’industria

di Mauro Marcantoni e Mario Apolloni

In occasione della celebrazione dei 50 anni di attività del Gruppo Marangoni di Rovereto, si ripercorrono le tappe di un’esperienza imprenditoriale di rilievo internazionale. I valori del marchio Marangoni nascono e si riflettono nelle azioni, nei volti, nei gesti che hanno fatto la storia dell’azienda. Valori che si ritrovano nelle esperienze vissute, nel movimento presente e nella tensione al futuro: le persone e l’ingegno umano come motore ad anima di ogni azione; la sfida continua a migliorarsi imparando dai propri sbagli; la professionalità come presupposto e garanzia irrinunciabili; lo scambio di idee e di opinioni per comprendere e comprendersi; l’affidabilità e la trasparenza che nella stretta di mano trovano il senso di un accordo.
Questi valori sono il vero fondamento di uno sviluppo che ha saputo e sa intrecciare spirito di impresa, qualità professionali, alta tecnologia e soprattutto appassionata attenzione al cliente, ai suoi gusti, alle sue esigenze, ai suoi sogni. Per Rovereto la presenza del Gruppo Marangoni è stata fondamentale per i destini stessi della città, come fondamentale è stato il ruolo di Mario Marangoni nella realtà trentina, in particolare nel periodo in cui è stato presidente dell’Associazione industriali del Trentino e presidente della Fondazione Caritro.

Disponibilità: Monografia istituzionale non in vendita

Edizione: IASA Edizioni, Trento, 2008, pp. 148 – Disponibile anche in inglese con il titolo “Marangoni – history of an industry”

Formato: 24×28,5 cm, cartonato con sovracoperta, ill.