Nuovo manuale per la Certificazione ISO 9001:2000 dei comuni

di Mauro Marcantoni

Il volume fornisce indicazioni su come un Comune può concretamente ideare e portare a termine un percorso ISO 9001:2000.
L’attenzione al risultato e non solo al rispetto di norme e procedure, il riferimento primario agli utenti e ai cittadini, l’efficienza, l’efficacia e l’economicità come criteri irrinunciabili di buona gestione sono temi che interessano in modo crescente le pubbliche amministrazioni. Si tratta, quindi, di temi importanti che possono trovare in un approccio come quello proposto dall’ISO 9000 riferimenti, norme e strumenti già ampiamente sperimentati nel privato.
In questa prospettiva si colloca il presente volume che, partendo dalle esperienze attuate in Italia, propone un manuale pratico di certificazione UNI EN ISO 9001:2000 rivolto specificamente ai Comuni. Uno strumento che ha due obiettivi:
– fornire indicazioni precise su come metodologie e tecniche nate in “azienda” possono opportunamente essere trasferite in ambito pubblico;
– fornire indicazioni pratiche su come, da un Comune, può essere concretamente ideato, impostato e portato a termine un percorso di certificazione ISO 9001:2000. Il tutto tenendo conto che la nuova serie di norme ISO, entrata in vigore nel 2001, risponde molto più che in passato alle specifiche esigenze degli enti locali.
Si tratta quindi di uno strumento, agile e completo, in grado di accelerare i processi di riforma e di favorire l’apertura dei Comuni ai temi della qualità attraverso l’applicazione di norme riconosciute a livello internazionale e che vantano un’esperienza consolidata in aziende pubbliche e private, di tutti i settori e di tutte le dimensioni.

Disponibilità: €21,00 – 9788846447081

Edizione: FrancoAngeli, Milano, 2003, pp. 224

Formato: 15,5×23 cm, brossura