Paolo Prodi
«La mia avventura trentina»
«L’avventura trentina» di Paolo Prodi si può senz’altro ritenere esemplare. È conosciuto come storico, e la sua vasta produzione di pubblicazioni lo documenta. Ha svolto attività determinanti all’interno dell’Università italiana, prima come ricercatore, poi come docente, come innovatore in proposte a raggio nazionale all’Ufficio Studi e Programmazione del Ministero della Pubblica Istruzione, come progettista delle “sue” Università in Calabria e Trentino.
In Trentino, in particolare, ha investito il suo bagaglio di conoscenza e di esperienza nel disegno di un’Università regionale, ponte tra cultura mediterranea e cultura germanica e qui soprattutto si riesce a intuire l’estensione e la pregnanza del progetto politico del binomio Prodi-Kessler non solo e non tanto su un’università locale-regionale, quanto sull’intero arco della formazione e della cultura, quali premesse necessarie alla mission di un vivere sociale nuovo, di una società in perenne rinnovamento. In questa libro-intervista la vita e le esperienze scientifiche e culturali di Paolo Prodi vengono ripercorse seguendo in presa diretta il filo conduttore delle sue riflessioni.
Disponibilità: €18,00 – 9788871971872
Edizione: Fondazione Museo Storico del Trentino, Trento, 2015, pp. 240
Formato: 15×21 cm, brossura





