Una nuova classe dirigente per una nuova autonomia

Rapporto sulla dirigenza della Provincia autonoma di Trento

a cura di Mauro Marcantoni

Come deve cambiare l’Autonomia trentina per rispondere al mondo globalizzato senza perdere la propria identità e i livelli di sviluppo raggiunti? È questo il tema principale del Rapporto “Una nuova classe dirigente per una nuova Autonomia”: un lavoro articolato e importante realizzato attraverso un’indagine capillare sulla percezione che i dirigenti della Provincia autonoma di Trento hanno del loro lavoro e sulle osservazioni formulate in proposito dai principali stakeholder del territorio.
Si realizza così un viaggio attraverso i punti di forza e di debolezza dei vertici della burocrazia provinciale, con l’obiettivo di valorizzare il capitale di esperienza custodito nell’Autonomia per gestire nel modo migliore il nuovo ciclo che si sta aprendo.
Con dati, analisi e interpretazioni, questo Rapporto fa emergere le strategie, le dotazioni culturali e professionali, le condizioni da attivare per attrezzare la dirigenza provinciale ad affrontare le sfide che il nostro tempo pone al Trentino, alle sue Istituzioni e alle espressioni più avvertite delle sue Comunità.

Disponibilità: Non disponibile

Edizione: tsm-Trentino School of Management, Trento, 2014, pp. 120

Formato: 15,5×23 cm, brossura